Iggy Pop

BIOGRAFIA

"Per molte cose che ho fatto in passato, ho pensato: se non lo farai tu, lo farò io per te, e lo farò per primo."

C'è un motivo per cui molti considerano Iggy Pop il padrino del punk: ogni singola punk band del passato e del presente ha preso in prestito, consapevolmente o inconsapevolmente, una o due cose da lui e dagli Stooges, lasua band di fine anni '60/inizio anni '70.

Ampiamente riconosciuto come uno degli performer più carismatici di tutti i tempi, Iggy Pop ha dato una prima forma sia al punk degli anni '70 che al grunge degli anni '90, costruendo una carriera leggendaria ricca di acclamazioni da parte della critica e successo di culto fanatico. Si dice che Iggy debba essere presente nella lista dei concerti “da vedere” - e i suoi fan di tutte le generazioni sono i primi a testimoniarlo.

Indimenticabili sono i tre LP seminali degli Stooges, a partire dal classico debutto omonimo del 1969, The Stooges, Funhouse degli anni '70 e Raw Power del 1973, mentre alcuni degli iconici album da solista di Iggy tra cui Lust For Life, The Idiot, New Values, Zombie Birdhouse, Blah Blah Blah, Brick by Brick, American Caesar e i più recenti Skull Ring, Preliminaires e Apres, insieme a molti featuring e collaborazioni, hanno cementato il suo status di autentico innovatore musicale. I primi due dei suoi album da solista sono stati co-scritti e prodotti da David Bowie, una collaborazione ampiamente riconosciuta come una delle alleanze musicali più epiche di tutti i tempi.

Alcuni di questi album hanno prodotto dei veri e propri inni, come The Passenger, collaborazioni di successo commerciale come Candy (con Kate Pierson) e successi presenti in film cult (Lust for Life, Repo Man e In the Death Car).

Nel 2010, Iggy and the Stooges sono stati inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame e nel 2020 Iggy ha ricevuto un GRAMMY Lifetime Achievement Award.

Iggy ha poi avuto un gradito ritorno come solista nel 2016, con il suo album Post Pop Depression che è il risultato di un’acclamata collaborazione con Josh Homme (uomo dai molti talenti: polistrumentista, cantautore e leader dei Queens Of The Stone Age) che ha prodotto un disco che prende decisamente posto nella leggendaria discografia di Iggy. Il tour One night, one time only ha prodotto un DVD LIVE incredibilmente potente, registrato alla Royal Albert Hall (premiato c ome Best Live Music Film Award all'UK MVA 2016). Post Pop Depression è stato inoltre nominato per un Grammy Award nella categoria Miglior album di musica alternativa. Un documentario American Valhalla sulla realizzazione dell'album e il successivo tour è uscito nei cinema nel 2017. Il 2016 ha segnato anche l'uscita di Gimme Danger, l’atteso documentario su Iggy e The Stooges di Jim Jarmusch, seguito dal libro di Jeff Gold Total Chaos, che racchiude l'ascesa e la caduta della band.

I numerosi lavori cinematografici di Iggy hanno preso slancio nel 2017: la canzone Gold, la collaborazione di Iggy con Danger Mouse, è stata nominata per un Golden Globe. Il film To Stay Alive: A Method con Michelle Houellebecq è stato proiettato in diversi festival, riscontrando ampio successo da parte della critica. Iggy ha anche lavorato con Oneohtrix Point Never su una colonna sonora per un film dei Safdie Brothers Good Time che ha vinto il Soundtrack Award al Festival di Cannes 2017.

Nel 2019 Iggy ha pubblicato FREE, album contemplativo e riflessivo. Sebbene segua l’album che ha collezionato le posizioni più alte in classifica di tutta la sua carriera, Post Pop Depression non ha praticamente nulla in comune dal punto di vista sonoro con il suo predecessore, esplorando generi più orientati al jazz.

"Questo è un album in cui altri artisti parlano per me, ma io presto la mia voce", dice Iggy della sua collaborazione con l'artista di New York Leron Thomas e Sarah Lipstate, a/k/a Noveller. La copertina riflette il concetto di "essere liberi" ed è uno scatto tratto dal cortometraggio The Dawn con Iggy, diretto da NP Novack.

Pop continua a condurre il suo popolare programma radiofonico settimanale Iggy Confidential su BBC 6 Music e - con quella che sembra essere la sua missione fin dall'inizio della sua carriera - introducendo nuova musica ad ascoltatori dalla mentalità aperta.