
È trascorso un anno dalla pubblicazione del doppio album Duality di Dardust, concept con cui il pianista, compositore e produttore marchigiano ha definito i suoi due emisferi sonori: uno più riflessivo, meditativo, vicino alla musica strumentale da camera (la prima parte del disco è un delicato set in piano solo); l’altro incentrato sui beat e sull’elettronica da club.
Esce oggi per Sony Music Masterworks e Artist First, un nuovo singolo inedito dal titolo OUTSIDE preannunciando un nuovo capitolo artistico in arrivo. In concomitanza con l'uscita del nuovo brano, Dardust annuncia anche le date di Duality + guests un nuovo tour teatrale nei principali teatri italiani.
Con OUTSIDE Dardust ritrova il pianoforte e riconcilia le sue due anime in un singolo che rappresenta un passaggio. Un passaggio verso l’esterno per mettere a nudo le proprie emozioni più profonde, il tutto semplificando, sfoltendo, lasciando solo lo stretto necessario. OUTSIDE è minimalismo e intimismo; è un brano ipnotico, malinconico, ma anche uplifting, non privo della capacità di risollevare lo spirito di chi lo ascolta e di spingere a guardare al futuro con speranza.
Come Siddharta che lascia il palazzo dorato per andare incontro all'imprevedibile, con OUTSIDE Dardust si trasforma in un funambolo che attraversa il baratro riuscendo a raggiungere un nuovo traguardo. Lasciandosi guidare dalle sue innumerevoli influenze musicali, il pianista e compositore italiano è in equilibrio come fece Philippe Petit quando, camminando su un cavo d’acciaio a 417,5 metri dal suolo, attraversò lo spazio di cielo tra le Torri Gemelle, senza averne il permesso.
Ogni artista corre dei rischi e da questo punto di vista Dardust non si tira indietro: è un musicista che ama rimettersi in gioco e con questo singolo lo vediamo procedere con passo sicuro verso le affascinanti sperimentazioni e gli inediti paesaggi sonori che daranno forma al suo prossimo album atteso per la seconda parte del 2024.
OUTSIDE è presente nei titoli di coda di SAD The Movie, il cortometraggio animato diretto dal regista animatore brasiliano Guilherme Gehr e ispirato alla musica di Dardust. Il corto è stato presentato all'interno di prestigiosi festival internazionali in tutto il globo aggiundicandosi premi sia in Europa sia negli Usa.
A fine dicembre Dardust partirà con un nuovo tour dal titolo Duality + guests con cui continuerà il suo viaggio tra emozione e ragione portando la sua dualità sui palchi dei principali teatri italiani insieme ad amici e ospiti.
Qui info e biglietti.
LA DATA DI FIRENZE (info e rimborsi)
A seguito del rinvio del concerto di Dardust programmato venerdì 8 Settembre nella rassegna Ultravox all’Anfiteatro delle Cascine di Firenze viene comunicata la nuova data. L'artista sarà al Teatro Verdi di Firenze il 3 Febbraio 2024.
I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per la nuova data e il riposizionamento dei posti sarà automatico. Sarà comunque possibile chiederne il rimborso mediante il circuito di prevendita in cui è stato acquistato il biglietto (Ticketone o Ticketmaster) dal 12 al 30 settembre 2023.