Artisti

  • BDRMM
    BDRMM

    I Bdrmm sono una band di quattro elementi con sede a Hull e Leeds. Dal punto di vista musicale, le loro influenze si rifanno a Cure, Deerhunter e DIIV. La band indica i RIDE e i Radiohead tra i principali punti di riferimento. Ci sono anche echi di krautrock…

  • Boomdabash
    Boomdabash

    I Boomdabash, formatisi nel lontano 2002, sono una delle band più apprezzate e acclamate della scena contemporanea italiana con oltre 3 miliardi di stream totali, 30 dischi di platino e più di 650 milioni di views su YouTube. È uscito il 6 aprile 2023…

  • Caro Wow
    Caro Wow

    Classe 1999, Caro Wow è pronta a farsi notare nello scenario musicale italiano con il suo pop dalle sonorità elettroniche. Nella sua musica ci sono rimandi al genere della PC music, ma i suoni restano organici e puliti.  Il suo mondo è in TECHNICOLOR,…

  • ceneri
    ceneri

    Irene Ciol, in arte ceneri, è una cantautrice friulana classe 2000. Ha sempre studiato grafica, arte e lingue, ma con il passare del tempo si è avvicinata sempre di più al mondo musicale, una realtà che le ha permesso di trovare nel canto e nella…

  • Dani Faiv
    Dani Faiv

    Dani Faiv è stato più volte protagonista nelle classifiche italiane. Dopo l’uscita di Fruit Joint (2019) è iniziata la sua ascesa nel rap italiano. Con il singolo Gameboy Color ha ottenuto il suo primo disco d’oro. Nell’estate 2019 è stato uno dei…

  • Dardust
    Dardust

    Dardust è Dario Faini, pianista italiano tra i più influenti al mondo della nuova generazione. La sua musica ha accompagnato eventi di richiamo internazionale come il Superbowl, l’NBA All Star Game, il Keynote Apple e il Flag Handover nella Cerimonia…

  • Demoni Urbani
    Demoni Urbani

    Francesco Migliaccio è un attore milanese. Mentre frequenta la Scuola di Teatro del Piccolo a 22 anni è scelto da Franco Branciaroli per i ruoli del Diavolo nel Peer Gynt e di Clarino ne La vita è sogno. Conclude la sua formazione con Un matrimonio alla…

  • Elasi
    Elasi

    Elasi è una cantautrice, chitarrista, producer alessandrina il cui stile musicale è impregnato di viaggi in giro per mondi, reali e immaginari. Con una formazione di chitarra classica al Conservatorio Vivaldi di Alessandria, di produzione musicale presso…

  • Filippo Giardina
    Filippo Giardina

    Filippo Giardina è un comico e autore satirico. Dal 2001 porta in tour i suoi spettacoli di stand-up comedy nei maggiori teatri italiani. Sentendo l'esigenza di una satira adulta, cinica e dissacrante nel 2009 chiama a raccolta un collettivo di professionisti…

  • Giuse the Lizia
    Giuse the Lizia

    Giuseppe Puleo aka Giuse The Lizia è un cantautore di 21 anni nato e cresciuto a Bagheria in provincia di Palermo. Inizia a suonare la chitarra all’età di 15 anni e alle superiori cantava in una cover band degli Strokes. A 17 anni inizia a scrivere canzoni…

  • Jethro Tull
    Jethro Tull

    I Jethro Tull apparvero per la prima volta con questo nome nel 1968 nel famoso Marquee Club di Londra e da lì riuscirono a creare immediatamente un largo seguito, suonando su e già per l’Inghilterra. Il vero successo – anche un po’ a sorpresa – arrivò…

  • Kid Francescoli
    Kid Francescoli

    Immagina un piccolo porto a forma di ferro di cavallo. Un paio di barche dondolano dolcemente agli ormeggi, come in paziente attesa del prossimo viaggio in mare. Persone di tutti i sessi, di tutte le origini, sorseggiano i loro drink serali sotto un sole…

  • L'Officina della Camomilla
    L'Officina della Camomilla

    L’Officina della Camomilla nasce nel 2008 a Milano come progetto solista di Francesco De Leo. L’idea di band nasce poco tempo dopo con l’incontro tra De Leo e Stefano Poletti, musicista ma soprattutto videomaker (ha lavorato con Baustelle, TARM e tanti…

  • Leap
    Leap

    LEAP è il nuovo progetto del “trovatore” londinese Jack Balfour Scott. In precedenza ha fatto parte dell’acclamato gruppo indie-rock “che rompe i confini” e firmato della Capitol Records The Mispers che ha concluso la sua serie di successi nel 2018 dopo…

  • Leo Gassmann
    Leo Gassmann

    Leo Gassmann nasce a Roma il 22 novembre del 1998, una famiglia di artisti e un cognome impegnativo. All’età di 9 anni entra all’Accademia di Santa Cecilia e studia chitarra classica e solfeggio per 5 anni. A 19 anni viene selezionato per essere uno dei…

  • Modena City Ramblers
    Modena City Ramblers

    I Modena City Ramblers nascono nel 1991 come gruppo di folk irlandese, da sempre innamorati della musica e delle tradizioni dell’isola di Smeraldo. Da lì un trentennio costellato di successi, sia dal punto di vista discografico che di live tour, in Italia…

  • Nayt
    Nayt

    Classe ’94, Nayt, al secolo William Mezzanotte, è entrato con grande determinazione nella lista delle novità più interessanti del 2018. La pubblicazione dei singoli Animal, Fame, Gli occhi della tigre, e la partecipazione a Real Talk con una puntata da…

  • Shade
    Shade

    Shade, nome d’arte di Vito Ventura, è un cantante, freestyler e doppiatore torinese classe 1987. Il suo nome inizia a circolare nella scena rap sin dalla sua adolescenza, quando vince per due volte la selezione piemontese del contest di freestyle Tecniche…

  • Shygirl
    Shygirl

    Rapper multidisciplinare, cantautrice e regista, Shygirl ha catturato l'attenzione su di sé sin dal suo debutto con Cruel Practice, l'ep del 2018, a cui ha fatto seguito il debutto sulla lunga distanza, l'acclamato Nypmh pubblicato nel 2022. Affermando…

  • Stereoclip
    Stereoclip

    Per Stereoclip tutto è iniziato nel 2010 a Bruxelles. Il giovane produttore belga, Maxime Merkpoel, appassionato di creazioni e a seguito di studi sull’audio-visivo ha cominciato a comporre musica elettronica dopo un viaggio iniziatico a Berlino. Quando…

  • The Clockworks
    The Clockworks

    Formatisi a Galway e ora residenti a Londra, i Clockworks sono James McGregor (voce/chitarra), Sean Connelly (chitarra), Damian Greaney (batteria) e Tom Freeman (basso). La decisione unanime di trovare la propria strada nella capitale del Regno Unito…

  • Theø x Plant x Fiks
    Theø x Plant x Fiks

    La Sad, il trio formato da Theø x Plant x Fiks, nasce nel 2020 quando i tre artisti decidono di unire i loro percorsi musicali e dare il via a un nuovo collettivo caratterizzato da sonorità e immaginario punk, ma in una chiave moderna. Theø, Plant e Fiks…

  • Tropea
    Tropea

    Attivi da oltre 5 anni, i Tropea si sono affermati nel tempo come una delle band di riferimento della scena underground milanese grazie a EP e singoli in cui esplorano generi molto diversi, facendosi notare fra gli altri, anche dal DJ Kevin Cole, che…