Artisti

  • Africa Unite
    Africa Unite

    Nel 1981, immediatamente dopo la prematura scomparsa di Bob Marley, Bunna e Madaski formano gli Africa Unite, cominciando il percorso che oggi li ha portati a diventare il gruppo più longevo e rappresentativo del reggae made in Italy. Il debutto discografico…

  • Airbourne
    Airbourne

    Gli Airbourne sono un gruppo hard rock australiano formato a Warrnambool nel 2003 dai fratelli Joel O'Keeffe alla voce e alla chitarra solista e Ryan O'Keeffe alla batteria. La formazione si completava conJustin Street al basso e alla voce e David Roads…

  • Alborosie
    Alborosie

    Alborosie nasce nel 1977 a Marsala, in Sicilia. La sua carriera musicale inizia in Italia, prima del trasferimento in Giamaica, con i Raggae National Tickets, gruppo musicale reggae di cui era leader. Con i R.N.T. Alborosie vende circa 200mila copie in…

  • Alice Phoebe Lou
    Alice Phoebe Lou

    Alice Phoebe Lou si è trasferita a Berlino per diventare una musicista di strada professionista nel 2013. Un anno dopo, grazie ai soldi guadagnati suonando per le strade di Berlino, ha autoprodotto il suo EP di debutto Momentum. Da allora ha pubblicato…

  • Après La Classe
    Après La Classe

    La band salentina degli Après La Classe nasce nel 1996 ad Aradeo un paese sito nel cuore del Salento, si afferma in pochi anni, dai primi live nei club pugliesi fino a veri e propri tour in Italia ed Europa, grazie a brani creati senza limiti stilistici…

  • Auroro Borealo
    Auroro Borealo

    Performer, cantante, autore, parallelamente alla musica Auroro Borealo porta avanti da anni varie attività di ricerca e di divulgazione sul “diversamente bello”: nel 2018 ha dato vita alla pagina Instagram Libri Brutti che al momento conta 45.000 follower…

  • Bad Nerves
    Bad Nerves

    I Bad Nerves sono una band Powerpop-RocknRoll di 5 elementi dell'Essex. Figlio bastardo di una notte di Ramones/Strokes, suonano canzoni pop distorte e ferocemente veloci, con melodie che si agganciano così in profondità che anche il più abile dei lobotomizzatori…

  • Bais
    Bais

    Bais è il secondo cognome di Luca Zambelli, cresciuto a Bassano del Grappa e trasferitosi a Milano. Esordisce nell’ottobre 2019 con il suo primo singolo Milano seguito da altre tre canzoni (La luna al sole, Vorrei e Déjà Vu) che hanno contribuito a consolidarne…

  • BDRMM
    BDRMM

    I Bdrmm sono una band di quattro elementi con sede a Hull e Leeds. Dal punto di vista musicale, le loro influenze si rifanno a Cure, Deerhunter e DIIV. La band indica i RIDE e i Radiohead tra i principali punti di riferimento. Ci sono anche echi di krautrock…

  • BEAUTY SCHOOL DROPOUT
    BEAUTY SCHOOL DROPOUT

    Proprio quando pensavi che il rock fosse morto, ecco che arriva la band di Los Angeles Beauty School Dropout irrompendo nel mondo del rock,senza alcuna intenzione di rallentare. Compostadal cantante Cole Hutzler, dal produttore/chitarrista Bardo e dal…

  • Boomdabash
    Boomdabash

    I Boomdabash, formatisi nel lontano 2002, sono una delle band più apprezzate e acclamate della scena contemporanea italiana con oltre 3 miliardi di stream totali, 30 dischi di platino e più di 650 milioni di views su YouTube. È uscito il 6 aprile 2023…

  • ceneri
    ceneri

    Irene Ciol, in arte ceneri, è una cantautrice friulana classe 2000. Ha sempre studiato grafica, arte e lingue, ma con il passare del tempo si è avvicinata sempre di più al mondo musicale, una realtà che le ha permesso di trovare nel canto e nella…

  • Crytical
    Crytical

    Francesco Paone, in arte Crytical, è un rapper abruzzese classe ‘04. Inizia ad avvicinarsi al mondo del rap all’età di 13 anni frequentando l’ambiente underground locale e partecipando contest di freestyle nella sua regione. Pian piano si avvicina sempre…

  • Dardust
    Dardust

    Dardust è Dario Faini, pianista italiano tra i più ascoltati al mondo della nuova generazione. La sua musica ha accompagnato eventi di richiamo internazionale come il Superbowl, l’NBA All Star Game, il Keynote Apple e il Flag Handover nella Cerimonia…

  • Do Nothing
    Do Nothing

    I Do Nothing sono quattro elementi di Nottingham: Chris Bailey (voce), Kasper Sandstrom (chitarra), Charles Howarth (basso) e Andrew Harrison (batteria). Il loro sound si divide tra art rock di stampo Roxy e no wave dei dischi Ze/Celluloid. Le canzoni…

  • Elasi
    Elasi

    Elasi è una cantautrice, chitarrista, producer alessandrina il cui stile musicale è impregnato di viaggi in giro per mondi, reali e immaginari. Con una formazione di chitarra classica al Conservatorio Vivaldi di Alessandria, di produzione musicale presso…

  • ELE A
    ELE A

    Classe 2002, nata e cresciuta a Lugano. Ele A detta anche, semplicemente, Ele. Funambola. “Come un Nokia 3310 del futuro. Tutto quello che si può sapere di lei si trova nella raffica di barre rilasciate a una a una sul suo profilo Instagram e su YouTube:…

  • Filippo Giardina
    Filippo Giardina

    Filippo Giardina è un comico e autore satirico. Dal 2001 porta in tour i suoi spettacoli di stand-up comedy nei maggiori teatri italiani. Sentendo l'esigenza di una satira adulta, cinica e dissacrante nel 2009 chiama a raccolta un collettivo di professionisti…

  • French 79
    French 79

    In linea con i pilastri della scena musicale elettronica come Erik Satie, Jean-Michel Jarre, Air e Daft Punk, l'artista marsigliese è un maestro del synth e formidabile autore di canzoni. I suoi brani più significativi sono Between the Buttons, il disco…

  • Hania Rani
    Hania Rani

    Hania Rani (Hanna Maria Raniszewska, nata il 5 settembre 1990) è una pianista, compositrice e musicista polacca pluripremiata. Nata a Danzica (PL) divide la sua vita tra Varsavia, dove abita, Berlino, dove ha studiato, e Zurigo, dove spesso lavora. Il…

  • Iggy Pop
    Iggy Pop

    "Per molte cose che ho fatto in passato, ho pensato: se non lo farai tu, lo farò io per te, e lo farò per primo." C'è un motivo per cui molti considerano Iggy Pop il padrino del punk: ogni singola punk band del passato e del presente ha preso in prestito,…

  • Giuse the Lizia
    Giuse the Lizia

    Giuseppe Puleo aka Giuse The Lizia è un cantautore di 21 anni nato e cresciuto a Bagheria in provincia di Palermo. Inizia a suonare la chitarra all’età di 15 anni e alle superiori cantava in una cover band degli Strokes. A 17 anni inizia a scrivere canzoni…

  • Jamil
    Jamil

    Jamil, conosciuto anche come Jamil Baida, è un rapper classe '91 nato in Italia e di origini persiane. Inizia a scrivere e fare freestyle già dalla giovane età di 13 anni e con il tempo ha fatto dei contenuti dei suoi testi il suo punto di forza. Le sue…

  • Jethro Tull
    Jethro Tull

    I Jethro Tull apparvero per la prima volta con questo nome nel 1968 nel famoso Marquee Club di Londra e da lì riuscirono a creare immediatamente un largo seguito, suonando su e già per l’Inghilterra. Il vero successo – anche un po’ a sorpresa – arrivò…

  • Joan Thiele
    Joan Thiele

    Joan Thiele è una cantautrice e producer di origini metà italiane e metà svizzero-colombiane, cresciuta tra Cartagena e l’Italia. Fin dall'infanzia ha trascorso una vita nomade che le ha regalato un gusto musicale internazionale. Finito il liceo, si trasferisce…

  • Jpegmafia
    Jpegmafia

    Nato a New York da genitori giamaicani, JPEG ha trascorso la maggior parte della sua infanzia a East Flatbush, Brooklyn (profondamente radicato nella cultura delle Indie Occidentali e nell'orgoglio nero) e la maggior parte della sua adolescenza nel profondo…

  • Kid Creole
    Kid Creole

    "Una vera e propria pop star, un’anima che arriva da un luogo più scintillante di questo". -The Quietus "Il signor August Darnell è una persona che a malapena ci sembra di meritare, uno scrittore, compositore, arrangiatore, produttore, musicista, cantante,…

  • Kid Francescoli
    Kid Francescoli

    Immagina un piccolo porto a forma di ferro di cavallo. Un paio di barche dondolano dolcemente agli ormeggi, come in paziente attesa del prossimo viaggio in mare. Persone di tutti i sessi, di tutte le origini, sorseggiano i loro drink serali sotto un sole…

  • L'Officina della Camomilla
    L'Officina della Camomilla

    L’Officina della Camomilla nasce nel 2008 a Milano come progetto solista di Francesco De Leo. L’idea di band nasce poco tempo dopo con l’incontro tra De Leo e Stefano Poletti, musicista ma soprattutto videomaker (ha lavorato con Baustelle, TARM e tanti…

  • Leo Gassmann
    Leo Gassmann

    Leo Gassmann nasce a Roma il 22 novembre del 1998, una famiglia di artisti e un cognome impegnativo. All’età di 9 anni entra all’Accademia di Santa Cecilia e studia chitarra classica e solfeggio per 5 anni. A 19 anni viene selezionato per essere uno dei…

  • Luchè
    Luchè

    Luchè, nome d’arte di Luca Imprudente, nasce a Napoli nel 1981. La sua carriera artistica ha inizio con la fondazione dei Co’Sang, duo musicale hip hop. Si afferma presto su tutta la scena nazionale, collabora con i maggiori rapper in circolazione e consacra…

  • M.E.R.L.O.T
    M.E.R.L.O.T

    Cantautore classe 1998, M.E.R.L.O.T cresce a Grassano in Basilicata. Nel 2017 si trasferisce a Bologna per proseguire gli studi e inizia a muovere i primi passi nella musica passando dalle sonorità acustiche a quelle elettroniche con l’aiuto del suo primo…

  • Mod Sun
    Mod Sun

    Con una carriera ultradecennale, sono pochi i musicisti che hanno raggiunto gli obiettivi di MOD SUN, originario del Minnesota. Con la pubblicazione di 4 album, 3 EP, 6 mixtape e più di 100 canzoni, ha ottenuto un riconoscimento globale e un ampio rispettoda…

  • Modena City Ramblers
    Modena City Ramblers

    I Modena City Ramblers nascono nel 1991 come gruppo di folk irlandese, da sempre innamorati della musica e delle tradizioni dell’isola di Smeraldo. Da lì un trentennio costellato di successi, sia dal punto di vista discografico che di live tour, in Italia…

  • Nayt
    Nayt

    Classe ’94, Nayt, al secolo William Mezzanotte, è entrato con grande determinazione nella lista delle novità più interessanti del 2018. La pubblicazione dei singoli Animal, Fame, Gli occhi della tigre, e la partecipazione a Real Talk con una puntata da…

  • Oumou Sangaré
    Oumou Sangaré

    Oumou Sangaré è famosa in tutto il mondo per la sua musica vibrante e potente, che spesso contiene messaggi rivoluzionari su temi come i diritti delle donne, tradizione e povertà. Dall'uscita del suo album di debutto Moussoulou nel 1989, la cantante maliana…

  • Philip Sayce
    Philip Sayce

    Le notizie sulla scomparsa del rock and roll sono state molto esagerate, e Philip Sayce si propone di mantenerle tali. Nel suo nuovo album Spirit Rising, Sayce fa sventolare la sua bizzarra bandiera, riaffermando il suo status di uno dei migliori chitarristi…

  • Pierpaolo Capovilla e I Cattivi Maestri
    Pierpaolo Capovilla e I Cattivi Maestri

    Dopo la storica militanza ne Il Teatro Degli Orrori, Pierpaolo Capovilla ha recentemente inaugurato l’inizio di un nuovo capitolo discografico insieme a Garrincha Dischi, con l’uscita – il 27 maggio – del suo primo lavoro in studio con l’inedito progetto PIERPAOLO…

  • Public Image LTD
    Public Image LTD

    Dopo essere stato il frontman dei Sex Pistols, John Lydon ha formato i Public Image Ltd (PiL), band che ha dato il via al post-punk. Ampiamente considerati come una delle band più innovative di tutti i tempi, la loro musica e la loro visione valsero loro…

  • Shade
    Shade

    Nato a Torino nel 1987 da padre tarantino e madre foggiana, a sedici anni si fa conoscere nella scena hip hop italiana partecipando a diverse competizioni e vincendo per due volte la selezione piemontese del Tecniche Perfette, arrivando inoltre al death…

  • Shiva
    Shiva

    Shiva, milanese classe 1999, si avvicina al rap negli anni della scuola e nel 2018 attira i riflettori di tutta Italia con un percorso di singoli e freestyle su YouTube che lo rende unico nel panorama italiano per prolificità e qualità, portandolo nei…

  • The Hunna
    The Hunna

    La band inglese, formatasi nel 2015, ha avuto un’ascesa al successo globale fulminea: il loro album di debutto del 2016, "100", è diventato subito disco d'oro ed è entrato nella Top 20 del Regno Unito. Il successivo album "Dare", uscito nel 2018, è salito…

  • Theø x Plant x Fiks
    Theø x Plant x Fiks

    La Sad, il trio formato da Theø x Plant x Fiks, nasce nel 2020 quando i tre artisti decidono di unire i loro percorsi musicali e dare il via a un nuovo collettivo caratterizzato da sonorità e immaginario punk, ma in una chiave moderna. Theø, Plant e Fiks…

  • Tropea
    Tropea

    Attivi da oltre 5 anni, i Tropea si sono affermati nel tempo come una delle band di riferimento della scena underground milanese grazie a EP e singoli in cui esplorano generi molto diversi, facendosi notare fra gli altri, anche dal DJ Kevin Cole, che…

  • Tv Girl
    Tv Girl

    All’apparenza, i TV Girl sembrano un solare tuffo nel pop francese anni '60 e nel soul della California meridionale. Tuttavia, sotto quest’aura patinata si nasconde un cuore oscuro, che batte con arguzia tagliente e cinica alienazione, che rende la loro…

  • Viagra Boys
    Viagra Boys

    La band viene fondata dal cantante Sebastian Murphy nel 2015 e include membri provenienti da gruppi della scena musicale svedese quali Les Big Byrds, Pig Eyes e Nitad. Il nome della band nasce con l'intento di ridicolizzare il concetto di mascolinità misogino e…

  • Westerman
    Westerman

    "Volevo fare qualcosa che fosse edificante", dice Will Westerman a proposito delle origini del suo album di debutto Your Hero Is Not Dead, "volevo dire nel modo più scevro possibile che ci sono ragioni per sperare". Questa visione, pienamente realizzata,…